I benefici per la salute personale e pubblica legati alla pratica di esercizio fisico

Tutti i benefici fisiologici derivanti dalla pratica dell’esercizio fisico descritti nell’articolo precedente si traducono in una serie di benefici per la salute personale:

  • Riduzione dei valori basali di pressione arteriosa.
  • Aumento dei livelli di colesterolo HDL e riduzione dei trigliceridi.
  • Riduzione della massa grassa totale e soprattutto di quella periviscerale nel caso dell’esercizio aerobico e di quella sottocutanea nel caso dell’esercizio di tipo neuromuscolare.
  • Aumento della tolleranza al glucosio e riduzione delle necessità di insulina.
  • Riduzione dell’adesione e dell’aggregazione piastrinica (stadio iniziale dell’aterosclerosi).
  • Riduzione dell’infiammazione di basso grado per un aumento della funzione immunitaria non specifica.
  • Riduzione di ansia e depressione e aumento della funzionalità cognitiva.
  • Miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione motoria.

Tutti i benefici fisiologici e di salute personale descritti si traducono in una serie di benefici per la salute pubblica:

  • Aumento nelle prestazioni legate all’attività quotidiana e lavorativa.
  • Riduzione delle farmacoterapie e dell’utilizzo delle strutture sanitarie pubbliche e private.
  • Aumento dell’indipendenza e riduzione delle limitazioni funzionali negli individui anziani, con conseguente riduzione dei ricoveri in strutture sanitarie, case di cura e case di riposo.

Conclusione: quanto e come? 

L’esercizio fisico può essere considerato a tutti gli effetti un farmaco

Come un farmaco andrebbe correttamente prescritto e dosato, proprio perché esiste una correlazione fra dose di esercizio fisico applicata e risposta fisiologica che ne consegue.  Come un farmaco ne esistono diverse tipologie: in questa sede abbiamo trattato i due elementi principali e maggiormente studiati al livello scientifico tra quelli che caratterizzano le tipologie di esercizio fisico, mettendone da parte alcune (flessibilità e coordinazione motoria), perché la trattazione poteva dilungarsi oltremodo. Anche per quanto riguarda il dosaggio, regolato dai parametri FIIT-VP, vogliamo lasciare il discorso aperto, proprio per descrive in un secondo momento come l’esercizio viene prescritto e dosato. Se ti interessa il tema, continua a seguirci per saperne di più!  

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Evolve Training Solutions srls

Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Piran Via Luigi Cadorna, 2 35020, Albignasego (PD) P.Iva 05143880283

Scrivici su WhatsApp