Blog
training
medical
Eventi
La visita psicoterapeutica
Homepage /Blog La psicoterapia è lo strumento attraverso il quale si può imparare a regolare la propria “temperatura emotiva”, bisogna però sapere come sfruttarlo al meglio! Come è strutturato l’inizio di una psicoterapia? I primi tre step: 1. Al primo colloquio il...
Una sana alimentazione migliora lo stile di vita
Homepage /Blog Una sana alimentazione migliora il nostro stile di vita, e chi comincia a mangiare meglio nota subito dei benefici. Facciamo un esempio concreto. Cosa succede nel nostro organismo? Parliamo di zuccheri: nel caso in cui si decidesse di mettercisi...
La visita di AFS o Biomeccanica Funzionale Applicata
Homepage /Blog Di cosa di occupa la disciplina di AFS = Applied functional science oppure Biomeccanica Funzionale Applicata lo abbiamo già spiegato in un blogpost precedente, te lo ricordi? Adesso capiamo meglio… In cosa consiste una visita? Dopo un primo colloquio...
La visita fisioterapica
Homepage /Blog Nella quotidianità del suo lavoro il fisioterapista vede al giorno d’oggi sempre più persone con problematiche muscolo-scheletriche croniche, legate molto alla routine giornaliera: una vita sedentaria porta il nostro corpo a fare poco movimento e a...
La visita fisiatrica
Homepage /Blog Quando è necessaria? Questa visita viene solitamente prescritta nei casi di disturbi all’apparato osteo-articolare e muscolo-scheletrico conseguenti a patologie acute o croniche di varia natura: - da quelle metaboliche e cardiologiche - a quelle...
Sport Performance
Homepage /Blog Introduzione: un nuovo viaggio Nel precedente articolo su Recovery abbiamo visto che la riatletizzazione termina quando tutti i parametri che compongono la performance motoria sono allineati con gli standard di riferimento e il soggetto può riprendere...
La riatletizzazione: un passo in più
Homepage /Blog Introduzione Nel precedente articolo abbiamo visto che la rieducazione motoria dovrebbe proseguire per stimolare quell’evoluzione ulteriore, quel miglioramento, definito appunto riatletizzazione, che può essere semplicemente fine a sé stessa e...
L’Osteopatia: quando può essere utile
Homepage /Blog Senti tanti piccoli fastidi ai quali non sai dare un nome? È proprio in questo momento, che la soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi a un osteopata! La vita spesso ci porta a mettere in secondo piano la nostra salute fisica e mentale:- non...
La corretta attività fisica in gravidanza
Homepage /Blog Abbiamo parlato di quanto sia importante l’attività fisica in gravidanza, sia per la mamma che per il nascituro (leggi il nostro articolo), ma… Ma come fare a eseguire la giusta attività fisica? Questa domanda se la pongono molte future mamme, ebbene la...
L’Osteopatia
Homepage /Blog Cos’è l’osteopatia e a cosa serve? L’osteopatia è una medicina manuale di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e per il trattamento. Fonte: World Osteopathic Health Organization (WOHO) Rispetta la...
La Psicoterapia
Homepage /Blog Cos'è e a cosa serve La psicologia umana è una scienza che osserva i processi mentali, affettivi e relazionali della persona. Per semplificare, potremmo vederla come un termometro emotivo che può misurare lo star bene. Infatti, si possono alternare...
La Nutrizione
Homepage /Blog Alimentazione e nutrizione: cosa cambia? La differenza è sottile ma molto importante, l’alimentazione infatti è un termine più generico, che definisce l'assunzione di alimenti che assicura la nutrizione. Quest’ultima viene definita invece come l'insieme...
Pregnancy: attività fisica in gravidanza
Homepage /Blog Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce molti cambiamenti a livello anatomico e fisiologico che possono avere delle ripercussioni sull'andamento della gravidanza stessa. L'attività fisica svolta in gravidanza comporta sì dei benefici, sia...
AFS = Applied functional science
Homepage /Blog ...oppure Biomeccanica Funzionale Applicata Cos’è L’AFS è un approccio unico e integrato di valutazione, riabilitazione, allenamento e condizionamento che migliora il comfort neuro-muscolo-scheletrico e le prestazioni per persone di tutte le età e...
La Fisioterapia
Homepage /Blog Cos’è e a cosa serve La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della cura, prevenzione e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie e disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo-scheletrico e neurologico. Un po' di storia ...
La Fisiatria
Homepage /Blog Cos’è e a cosa serve La Fisiatria, o Medicina Fisica e Riabilitativa, è quella specializzazione medica che si occupa della cura delle principali patologie cronico-degenerative per le quali non esiste una soluzione definitiva, ma si ricorre a un...
Recovery o recupero funzionale: per ritrovare l’equilibrio
Homepage /Blog Recovery o recupero funzionale: per ritrovare l’equilibrio Quando l’organismo subisce un trauma, quando viene rotto quell’equilibrio che in fisiologia si chiama omeostasi, il sistema biologico è costretto a cambiare, ad attivarsi per ripristinare la...
Alla scoperta dello yoga Lu Jong
Homepage /Blog Alla scoperta dello yoga Lu Jong Hai mai provato questa disciplina? Qui ti spieghiamo perché dovresti farlo!Yoga Lu Jong o Yoga Curativo Tibetano, è una pratica sviluppata circa 8.000 anni fa dai monaci tibetani e tramandata solo oralmente per...
Alla scoperta della ginnastica ipopressiva
Homepage /Blog Alla scoperta della ginnastica ipopressiva Hai mai provato questa disciplina? Qui ti spieghiamo perché dovresti farlo! Il metodo ipopressivo è un particolare tipo di allenamento addominale che, abbinando esercizi di respirazione a sequenze di esercizi...
Alla scoperta del Tai Chi
Homepage /Blog Alla scoperta del Tai Chi Hai mai provato questa disciplina? Qui ti spieghiamo perché dovresti farlo! Il Tai Chi Ch'üan (Chuan) o Tai Chi è uno stile interno delle arti marziali cinesi, nato come tecnica di combattimento e praticato da secoli in Cina...
La postura: amica del nostro fisico
Homepage /Blog Cosa sappiamo della postura? Elenchiamo qui alcune delle definizioni più comuni. Posizione ottimale mantenuta spontaneamente e automaticamente in perfetta armonia con la forza gravitazionale da un organismo vivente, preposto a passare dallo stato di...
Regalati e regala il benessere!
Homepage /Blog Regalati e regala il benessere! Il Natale si sa è un periodo di promozioni ma soprattutto regali, e anche noi abbiamo il nostro per te! Concludi il 2021 pensando al tuo benessere, regalati un mese di allenamento e ottieni subito:- 20% di sconto sulla...
Allenare le forme: a ognuno il suo
Homepage /Blog Introduzione: i termini giusti Iniziamo questo articolo allineando i concetti e dando le giuste definizioni. Il concetto di shaping ha, come tanti termini in materia di allenamento, un’etimologia anglosassone; nello specifico il sostantivo shape...
Allenamento a Natale? Bastano 12 minuti!
Homepage /Blog Voglia di allenamento anche a Natale? Bastano solo 12 minuti per restare in forma e affrontare le feste a testa alta! È ormai chiaro che l'esercizio fisico regolare è associato ad un minor rischio di patologie cronico-degenerative. È anche abbastanza...
Correlazioni fra esercizio fisico e Covid
Homepage /Blog Quali sono le correlazioni fra esercizio fisico e COVID-19? Scopriamolo insieme Le infezioni virali acute dell’apparato respiratorio sono un fenomeno critico per la salute pubblica, a causa del loro elevato tasso di morbidità e mortalità. A questa...
Trova la soluzione di allenamento più … evoluta per te!
Homepage /Blog Trova la soluzione di allenamento più ... evoluta per te! Per ripartire al meglio, dire arrivederci all’estate e salutare l'autunno con lo spirito giusto ti proponiamo una soluzione alla quale non potrai davvero rinunciare questo settembre. Due...
Dimagrimento e massa grassa patologica: il parere di Riccardo Colangelo
Homepage /Blog Dimagrimento: quando l’eccesso di massa grassa diventa patologia Nei precedenti articoli abbiamo parlato di dimagrimento in generale, del beneficio che trova l’atleta nell’avere la giusta composizione corporea e di quanto sia importante monitorare e...
Timing | Cose da sapere
Homepage /Blog TIMING: quando, quando e ancora… quando? In questo articolo parleremo di TIMING, ma cosa si intende per timing? Letteralmente: tempismo. Già, ma di cosa? Legandoci ai precedenti articoli in cui parlavamo di dimagrimento, il timing di cui vogliamo...
Utilizzo della mascherina durante l’esercizio fisico
Homepage /Blog Mascherina ed esercizio fisico: cosa bisogna sapere per allenarsi in sicurezza. A partire dalla fine del lockdown nello scorso maggio, in tutti i centri in cui si pratica attività fisica, abbiamo assistito ad un adeguamento alle norme anti-Covid-19 per...
Dimagrimento: facciamo un po’ di chiarezza
Homepage /Blog Dimagrimento: cose da sapere per affrontare al meglio la prova costume Come ogni anno insieme all’estate torna anche la tanto temuta “prova costume” e il web si riempie delle domande più disparate sul tema del dimagrimento. Quest’anno, però, ci sono...
Dimagrimento e gravidanza: il parere di Federica Martelli
Homepage /Blog Alcuni consigli per chiarire di cosa parliamo quando affrontiamo il tema dimagrimento e gravidanza Continuando nel nostro viaggio del dimagrimento, oggi spostiamo il focus al periodo della gravidanza.Come abbiamo già sottolineato negli articoli...
Dimagrimento e resa sportiva: il parere del PT Carlo Ometto
Homepage /Blog Dimagrimento e resa sportiva: il parere del PT Carlo Ometto Nell’articolo della scorsa settimana abbiamo affrontato il tema del dimagrimento, cercando di darvi quello che è il nostro parere su uno dei temi sempre molto attuali per chi è nel mondo del...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su novità, promozioni e nuovi imperdibili eventi!
Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Evolve Training Solutions srls
Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Piran
Via Luigi Cadorna, 2
35020, Albignasego (PD)
P.Iva 05143880283
Contatti
Cell: 370 1552826
Mail: info@evolve-ts.it
Pec: evolvetrainingsolutions@pec.it