Senti tanti piccoli fastidi ai quali non sai dare un nome?
È proprio in questo momento, che la soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi a un osteopata!
La vita spesso ci porta a mettere in secondo piano la nostra salute fisica e mentale:
– non rispettiamo i nostri bioritmi
– mangiamo la prima cosa che ci capita
– non ci ritagliamo tempo per fare attività fisica o per rilassarci
– la qualità del sonno diminuisce
E quindi, inevitabilmente pian piano compaiono quelli che si definiscono “fastidi”. Non ce ne preoccupiamo subito, ma senza darci nessun preavviso quel fastidio al quale non abbiamo dato ascolto diventa vero e proprio dolore, un dolore a volte insopportabile.
Cosa fare arrivati a questo punto?
Se pensi che la soluzione sia l’osteopatia, ahimè devo contraddirti. Spesso quando il dolore è invalidante siamo ad una fase del problema dove la figura medica specialistica dev’essere la prima persona da consultare!
Ricordi quando parlavo di fastidi?
Ecco, quello è il momento in cui l’osteopatia può esserti di grande aiuto. Il corpo ha vari modi di esprimersi e l’osteopata ha il compito primario di creare un filo conduttore che dia un senso alla sintomatologia riferita dal paziente.
Facciamo un esempio
Il low back pain è uno dei sintomi più frequenti per cui viene consultato un medico. Secondo diversi dati statistici almeno il 70% della popolazione ne soffre almeno una volta nell’arco della vita, soprattutto nella fascia d’età compresa fra i 30 ed i 50 anni. Non a caso è una delle motivazioni che spinge un gran numero di persone a rivolgersi ad un osteopata. La sfida più grande per il professionista è capire la causa che ha portato il soggetto a sviluppare la sintomatologia, a maggior ragione se presente da molto tempo.
Sono molte le chiavi di lettura che si possono adottare con la lombalgia ed è per questo che il primo passo è un’accurata anamnesi:
– si parte analizzando la cronologia di tutti i traumi ed interventi subiti dal paziente nell’arco della vita
– si analizza la tipologia di lavoro: posture assunte, organizzazione della postazione lavorativa, gestione dei carichi in particolare nei lavori manuali
– ci si focalizza sullo stile di vita con accento su quantità e qualità di attività fisica e dieta
Pensi di avere anche tu qualche fastidio? Ti suggeriamo di ascoltarlo fin da subito.
Vieni, in Evolve Medical Solutions!
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Evolve Training Solutions srls
Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Piran
Via Luigi Cadorna, 2
35020, Albignasego (PD)
P.Iva 05143880283
Contatti
Tel: 049 2275481
Cell: 370 1552826
Mail: info@evolve-ts.it
Pec: evolvetrainingsolutions@pec.it