Osteopatia e problemi al rachide
Il rachide è una struttura del corpo umano che occupa una posizione dorso-mediale nel torso e che ha funzione di sostegno della testa e del tronco e di protezione del midollo spinale.
Sebbene talvolta il termine rachide sia usato come sinonimo di colonna vertebrale, in esso vanno inclusi, oltre alla parte ossea costituita dalle vertebre, anche
- i legamenti
- i dischi intervertebrali
- i muscoli, i vasi sanguigni
- i nervi
- il midollo spinale
Come agisce l’osteopatia in caso di problematiche al rachide?
La postura, l’appoggio plantare, il modo in cui ci si muove o si sta seduti è la prima cosa a cui si pensa quando si verifica un dolore al rachide. Il mal di schiena però, può anche essere la conseguenza di un trauma, o può essere influenzato dalla salute di vari organi interni, oltre che dallo stato degli occhi e dei denti.
Il trattamento osteopatico della colonna vertebrale è indicato in tutti i casi citati sopra. L’osteopata può utilizzare diverse tecniche:
- la mobilizzazione articolare
- il rilascio miofasciale
- la trazione
- le manipolazioni spinali
- le tecniche a energia muscolare
Il trattamento impiegato verrà scelto in base al paziente che ha di fronte, prendendo in esame sia l’organismo nella sua totalità, sia il movimento delle singole strutture, soprattutto a livello vertebrale. Tutte le tecniche che abbiamo citato mirano a sciogliere tensioni muscolari, ripristinare il corretto allineamento delle vertebre e migliorare la funzionalità del sistema nervoso.
L’osteopatia può anche essere integrata con altre terapie, come la fisioterapia o le terapie farmacologiche, per un approccio più completo.
L’obiettivo fondamentale del trattamento osteopatico infatti, è di restituire all’organismo il ritmo e la mobilità, che garantiscono il buon funzionamento degli organi e degli apparati. Spesso sono sufficienti manipolazioni molto delicate, oppure in caso di blocchi articolari, possono essere utilizzate manovre più energiche, che liberano in fretta l’articolazione.
Soffermandoci, in particolare, sulle manipolazioni spinali possiamo confermare che sono riconosciute come efficaci nel fornire sollievo immediato dal dolore lombare e sono raccomandate da linee guida cliniche per la lombalgia acuta. Studi e valutazioni cliniche indicano che i pazienti trattati con osteopatia per disturbi della colonna vertebrale percepiscono un miglioramento del proprio stato di salute e una riduzione del dolore rachideo cronico.
In conclusione, l’osteopatia rappresenta un approccio globale e non invasivo per il trattamento dei disturbi della colonna vertebrale, con benefici dimostrati nella riduzione del dolore, nel miglioramento della mobilità e nella prevenzione delle recidive.
Leggi i nostri articoli sull’osteopatia e i falsi miti.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Evolve Training Solutions srls
Direttore Sanitario: Dott.ssa Alessandra Schiavon Via Luigi Cadorna, 2 35020, Albignasego (PD) P.Iva 05143880283
Contatti
Cell: 370 1552826 Mail: info@evolve-ts.it Pec: evolvetrainingsolutions@pec.it