Inizio a Gennaio, è adesso!

L’anno nuovo si sa, con la fine delle festività, è sempre il momento giusto per stilare la lista dei buoni propositi, per abbandonare alcune cattive abitudini alimentari e iniziare un po’ di attività fisica.

Ma perché facciamo la lista dei buoni propositi ogni anno?

 

La risposta è semplice: si chiama “Effetto fresh start” (o effetto nuovo inizio) ed è quella motivazione che deriva da ogni nuovo inizio, anche se si tratta di una semplice data sul calendario (una festività, un compleanno, l’inizio di una nuova settimana, mese o anno). 

L’anno nuovo sembra sempre l’occasione che tutti stavamo aspettando per creare delle nuove abitudini che ci permettano di sentirci più felici, realizzati, più sani, ecc.

Ma passato l’effetto “wow” iniziale spesso le persone mollano e quindi ogni anno ci ritroviamo con una lista di buoni propositi abbandonata perché troppo faticosa da realizzare, o semplicemente perché ci facciamo immergere dalla routine con tutte le sue complicazioni e incastri.

Ma come possiamo mantenere questi buoni propositi per tutto l’anno, facendoli diventare delle abitudini, senza abbandonarli alle prime difficoltà?

Ecco qualche consiglio:

  • non esagerare con le aspettative: è importante non porre l’asticella troppo in alto rispetto a quello che possiamo oggettiva realizzare;
  • porsi degli obiettivi raggiungibili e concreti che siano ben definiti in modo da razionalizzarli e renderli più realistici ai nostri occhi. Ad esempio, meglio porsi come obiettivo “perdere 4 chili entro la data X” invece di un generico “dimagrire”;
  • procedere sempre a piccoli step ponendosi obiettivi a breve termine, e poi a lungo termine. Un obiettivo alla volta è più semplice da perseguire, ci permettere di aumentare la fiducia in noi stessi al suo raggiungimento ed è incoraggiante!
  • pianificare dettagliatamente l’obiettivo che ci siamo prefissati, analizzandolo nel dettaglio per capire come raggiungerlo. 
  • gli stop fanno parte del percorso: può succedere a tutti di subire qualche battuta d’arresto per tantissimi motivi (stanchezza, giornata storta, infortuni, malattia ecc); questi eventi non devono scoraggiarci e non sono sinonimo di fallimento, ma possono essere un segnale per renderci più forti e consapevoli!
  • chiedere aiuto: affidarsi a dei professionisti può aiutarci a raggiungere gli obiettivi in modo più efficace e senza incorrere in errori, identificando le strategie e metodologie giuste. Può essere inoltre di grande aiuto condividere i propri obiettivi con amici e parenti in modo da avere sempre un supporto morale lungo il percorso!
  • goditi il percorso: non guardare solo la meta finale, ma cerca di assaporare tutti i piccoli cambiamenti e miglioramenti che stai attuando lungo la strada! Se il tuo obiettivo è perdere dieci chili e tonificare tutto il corpo, non conta soltanto arrivare alla meta, ma anche percepire, ogni giorno, i piccoli miglioramenti, goderseli, sentendosi soddisfatti di se stessi.

Rivolgiti ai nostri specialisti e personal trainer, ti aspettiamo in Evolve!

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Evolve Training Solutions srls

Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Piran

Via Luigi Cadorna, 2

35020, Albignasego (PD)

P.Iva 05143880283

Scrivici su WhatsApp