Come interagisce l’articolazione tibiotarsica con il sistema posturale?
a cura della D.O. Maddalena Picci
Il legame tra piede e postura viene spesso nominato nel contesto dell’equilibrio: difetti, alterazioni, vizi dell’appoggio possono ripercuotersi sull’intero sistema e portare infiammazioni, lesioni, disfunzioni e a volte patologie.
La relazione tra piede e postura è di basilare importanza sia nell’attività sportiva, ma anche nel benessere generale delle persone.
Possiamo immaginare il nostro corpo come una casa, dove i piedi rappresentano le fondamenta: più queste sono forti e “sane”, maggiore stabilità forniranno alla casa, per questo motivo un problema biomeccanico disfunzionale o un appoggio errato, possono compromette anche tutto il resto del corpo sovrastante.
Il nostro piede ha una struttura molto articolata: è composto da 26 ossa, 33 articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli.
Ci permette di eseguire molteplici funzioni di basilare importanza: consente la deambulazione, la stazione eretta, assume il ruolo di punto di scarico delle forze che si sviluppano lungo l’intero corpo.
La presenza di atteggiamenti posturali scorretti può sovraccaricare il piede in maniera erronea, costringendolo a compensazioni che, se protratte nel tempo, possono causare infiammazioni o vere e proprie patologie a suo carico.
Allo stesso modo, un appoggio del piede non fisiologico causa degli squilibri posturali e per mantenere l’equilibrio il nostro corpo metterà in atto compensazioni che facilmente andranno a sollecitare in maniera erronea articolazioni anche a distanza.
Alcune patologie del piede, come ad esempio l’alluce valgo o il Neuroma di Morton hanno tra le loro cause delle posture scorrette.
Difetti nella conformazione del piede, causate anche da malattie, come nel caso del piede diabetico, possono ripercuotersi sull’intera postura, aumentando il rischio di incorrere in quadri infiammatori persistenti come per esempio lombalgie.
Cosa possiamo fare quindi?
Non è facile generalizzare, ogni caso è specifico e dipendente da vari fattori.
Possiamo però agire prima che si evolvano delle patologie, per esempio mantenendo un peso corporeo idoneo, svolgendo attività fisica costante e sottoponendosi a trattamenti osteopatici che possono incidere positivamente sul benessere nel suo complesso.
Vieni in Evolve Medical Solutions per una consulenza o un primo appuntamento con i nostri osteopati!
Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Evolve Training Solutions srls
Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Piran Via Luigi Cadorna, 2 35020, Albignasego (PD) P.Iva 05143880283
Contatti
Cell: 370 1552826 Mail: info@evolve-ts.it Pec: evolvetrainingsolutions@pec.it